IN

Apr

OUT

Apr

Pasqua a Palazzo Doglio: tradizione, relax ed eleganza

Trascorri la Pasqua all’insegna del gusto e del benessere nel cuore di Cagliari, con un pacchetto pensato per offrirti relax, […]

scopri offerta

Progetto Hotel

Un nuovo concept di ospitalità nel centro di Cagliari

Palazzo Doglio, nato con l’ambizione di valorizzare lo splendido edificio costruito a metà degli anni Venti e di recuperarne lo spirito autentico, è l’espressione di un nuovo concept di ospitalità nel centro di un quartiere storico della città di Cagliari.

 

All’anima residenziale che lo abita, all’alta cucina da sperimentare e all’incredibile vitalità che caratterizza Corte Doglio si aggiunge un plus di notevole rilievo: l’obiettivo di una valorizzazione dell’offerta turistica della città di Cagliari, tesoro italiano nascosto che, a sua volta, cela meraviglie da riscoprire.

 

A costituire un carattere distintivo per la struttura è, infatti, il dialogo con il quartiere circostante che si prefigge di instaurare e di curare con meticolosa attenzione. Palazzo Doglio è un virtuoso esempio all’interno del quale iniziativa e visione del privato e supporto delle amministrazioni locali confluiscono insieme per la creazione e la valorizzazione di un luogo di pregio a servizio della città e del territorio.

 

Palazzo Doglio si è dunque posto, come obiettivo, la riqualificazione urbana di questo angolo cagliaritano che da Via Nuoro si estende fino al Parco delle Rimembranze, comprendendo luoghi di notevole interesse culturale, tra i quali Piazza San Cosimo, la Basilica paleocristiana di San Saturnino e Piazza Martiri delle Foibe.

 

Una rinascita urbana che si accende con la ristrutturazione e il restauro del palazzo storico, ripristinandone la facciata, i fasti della corte interna, gli elementi architettonici in stile Liberty, l’imponente portale di ingresso, la scenografica fontana e molto altro ancora.

 

A questo considerevole intervento si affiancano il recupero del vicino Teatro, dismesso per tre decadi, e l’imminente progetto di una piazza lineare pedonale all’interno della quale prenderanno vita installazioni contemporanee. Il risultato consisterà in un museo d’arte a cielo aperto, impreziosito dall’illuminazione del corso e del tratto che dal Palazzo giunge sino a Piazza San Cosimo e dalla nuova pavimentazione che valorizzerà lo spazio su cui si affaccia la Basilica.

 

Prende dunque vita un progetto di riqualificazione in continuo sviluppo a testimonianza del coinvolgimento e dell’interesse sociale di Palazzo Doglio.

<PrecSucc>
2025 Aprile
LuMaMeGioVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
X

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito web e la pagina web di prenotazione utilizzano cookie tecnici e, solo previo tuo consenso, cookies di marketing per pubblicità mirata e personalizzazione degli annunci. Per acconsentire all’installazione di tutte le categorie di cookie clicca su “Accetta tutti i cookie” mentre per selezionare specifiche categorie di cookie, clicca su "Seleziona i cookie"; mediante la “x” puoi invece chiudere il banner rifiutando l’installazione di cookie diversi da quelli tecnici. Per riaprire il banner e modificare le preferenze, clicca su “Cookie” nel footer del sito web e della pagina di prenotazione. Per maggiori informazioni clicca qui.