IN

Apr

OUT

Apr

Pasqua a Palazzo Doglio: tradizione, relax ed eleganza

Trascorri la Pasqua all’insegna del gusto e del benessere nel cuore di Cagliari, con un pacchetto pensato per offrirti relax, […]

scopri offerta

Location & dintorni

Eleganza in sinergia con il cuore di Cagliari

Situato nella Cagliari più autentica, Palazzo Doglio occupa il cuore dell’isolato trapezoidale tra via Logudoro, via Goceano e via Nuoro. La posizione estremamente centrale rende il nostro prestigioso hotel un ottimo punto di partenza se si desidera esplorare il quartiere di Castello e la zona di Cagliari circostante, che Palazzo Doglio riprende nello stile e nei colori.

 

Circondato da alcuni dei più significativi luoghi di interesse culturale per la città di Cagliari, Palazzo Doglio è a una minima distanza da preziose zone verdi ed elementi architettonici appartenenti a differenti stili e correnti artistiche: dal paleocristiano al Liberty, dall’architettura eredità della presenza spagnola all’Art Nouveau. A pochi passi da Palazzo Doglio e dal teatro, si trova, infatti, la celebre Piazza San Cosimo, all’interno della quale svetta l’antica basilica paleocristiana di San Saturnino, in onore del patrono locale. Dalla piazza è possibile raggiungere in pochi passi le zone verdi del Parco delle Rimembranze e del Parco Martiri delle Foibe.

 

E ancora, a una breve distanza da Palazzo Doglio si trovano le numerose boutique che affacciano su Via Garibaldi, Via Sonnino e Via Manno e che si trovano nel quartiere della Marina, devoto allo shopping. Con l’arrivo della stagione calda e della canicola, Palazzo Doglio rappresenta, infine, un ottimo punto di partenza anche per potersi recare alla splendida e rinomata spiaggia del Poetto e scoprire la costa sarda, a una distanza di 10 minuti circa percorribili in automobile o taxi.

 

Infine, da sempre in sinergia con il quartiere all’interno del quale nasce, Palazzo Doglio coinvolge il territorio circostante con un innovativo progetto architettonico di rinascita urbana, volto a valorizzare le ricchezze di questa zona storica della città di Cagliari in un continuo dialogo tra urbano e privato.

<PrecSucc>
2025 Aprile
LuMaMeGioVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
X

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito web e la pagina web di prenotazione utilizzano cookie tecnici e, solo previo tuo consenso, cookies di marketing per pubblicità mirata e personalizzazione degli annunci. Per acconsentire all’installazione di tutte le categorie di cookie clicca su “Accetta tutti i cookie” mentre per selezionare specifiche categorie di cookie, clicca su "Seleziona i cookie"; mediante la “x” puoi invece chiudere il banner rifiutando l’installazione di cookie diversi da quelli tecnici. Per riaprire il banner e modificare le preferenze, clicca su “Cookie” nel footer del sito web e della pagina di prenotazione. Per maggiori informazioni clicca qui.